Se stai pianificando un viaggio in Indonesia e all’interno del tuo programma hai inserito anche una visita all’isola di Bali, questo articolo sicuramente potrà esserti di aiuto.
Troverai alcuni consigli su cosa fare, dove mangiare e dormire a Bali in tre giorni.
Tutto ciò che trovi in questo articolo è frutto di un’esperienza avuta grazie al blog tour Trip of Wonders 2017,al quale ho preso parte grazie all’invito di Wonderful Indonesia. Un viaggio in Indonesia durato 12 giorni che mi ha visto alla scoperta di Bandung, Semarang, Solo, Makassar (che ti invito a leggere) e infine Bali.
Questo viaggio in Indonesia mi ha permesso di scoprire Bali in quattro giorni e nello specifico la zona di Ubud e Seminyak.
Visitare la zona di Ubud e Seminyak a Bali in Quattro Giorni
Non appeni atterri a Bali hai una percezione del luogo completamente diversa dalle altre località dell’Indonesia.
A Bali la cultura è completamente diversa rispetto agli altri paesi dell’arcipelago. In primis la loro religione è per lo più induista. Passare a città come Jakarta, Makassar e Joglosemar, dove sono per la maggiore musulmani, con le loro miriadi di moschee, all’isola di Bali dove la religione è del tutto induista fa un certo effetto.

Bali è un’isola ricca di contrasti, verrete sommersi nella spiritualità ma anche nel caos più totale. Anche a Bali c’è tanto traffico e seppur l’isola non è poi così grande, gli spostamenti risultano molto lenti e lunghi.
Ubud, che si trova più a nord dell’isola, e Seminyak, che è posizionata invece a sud, sono molto diverse tra loro: la prima si presenta di più nella sua essenza, la seconda è una città più commerciale con molte più attrazioni in termini di movida e per lo più occidentalizzata.
Se dovessi scegliere una delle due zone come la mia più preferita, in base alla mia esperienza e ciò che ho visto, sicuramente preferisco la zona di Ubud.

Nonostante Seminyak fosse comunque interessante e bella da vedere, l’ho trovata particolarmente commerciale e piena di australiani che, visto la vicinanza con l’Australia, è diventata per così dire una loro colonia. Sarà facile imbattersi in ristoranti e attività commerciali di proprietà degli australiani.
Bali è meno economica rispetto alla media delle altre località dell’Indonesia, in quanto è una meta molto più battuta dal turismo rispetto alle altre isole.
Cosa Fare a Ubud – Bali
Nonostante i pochi giorni in cui sono stato a Ubud devo dire che se riesci ad organizzarti bene riesci a vedere qualcosa. Avrai la possibilità di sentirti immerso nella giungla, camminare e mangiare tra le risaie, ammirare la miriade dei templi balinesi, imbatterti in simpatiche scimmie e mangiare infine in posti paradisiaci.

In Giro per Ubud alla Scoperta dei Templi Balinesi
La zona di Ubud è ricca di templi balinesi suggestivi, si contano circa 20.000 templi in tutta l’isola.
Basta passeggiare per le strade di questa località per imbattersi in tanti templi. Alcuni si affacciano su strada altri puoi scovarli all’interno di qualche villetta.

Ad Ubud è possibile anche pernottare in guest house con al suo interno un tempio, i prezzi sono abbastanza accessibili e vi consentirà di poter godere un pernottamento in pieno stile balinese.
Foresta delle Scimmie di Ubud – Monkey Forest
Una delle attrazioni più gettonate ad Ubud è sicuramente la visita alla Mokey Forest, ovvero la foresta delle scimmie.
Una passeggiata all’interno di una riserva naturale, abitata da tantissime scimmie che saranno pronte ad accoglierti già all’ingresso. Scimmie balinesi, circa 700, simpatiche ma anche dispettose, sarà facile imbattersi con loro per la ricerca del cibo.

Golose di banane, nella foresta delle scimmie potrai acquistare delle banane per farle avvicinare il più possibile a te. Occhio a borse, occhiali e qualsiasi altra cosa che potranno prendere e portare via con loro. Sono tante carine ma altrettanto dispettose. Capita spesso che sono attratti da oggetti che possono facilmente rubare.

Sicuramente vale la pena fare un salto alla foresta delle scimmie! Da segnalare all’esterno della foresta, sulla via dove si trova il santuario, ci sono alcune bancarelle dove poter acquistare souvenir unici e originali. [Per info qui]
Tegalalang Rice Terrace
Un altro posto suggestivo che ti catapulta nell’immensità della natura e nei paesaggi caratteristici di Bali è sicuramente la risaia di Tegalalang.

Terrazzamenti di risaie, nel quale è possibile immergersi tra i sentieri che ti portano alla scoperta di scorci naturali unici. Resterai incantato da qualche contadino alle prese con la coltivazione del riso. Una sola raccomandazione: munitevi di scarpe aperte e di tanta forza di volontà, il percorso può anche durare un paio d’ore ma credetemi che ne vale la pena.

Occhio ai bordi dei terrazzamenti perché potreste ritrovarvi con i piedi sommersi dal fango. Io ci sono cascato con un piede e posso assicurarvi che non è una bellissima sensazione. Ma fa parte del gioco!
Kecak Dance al Puri Agung Peliatan
Una serata all’insegna delle tradizioni libanesi, dove sarà possibile assistere ad uno show di rito Kecak Dance al Puri Agung Peliatan.

La Kecak Dance è una danza speciale che è accompagnata da coro maschile, chiamato “Gamelan Sura”. In questa danza, la storia si svolge attraverso un coro di oltre cento uomini. Questi uomini siedono in cerchio concentrico, mentre cantano, ondeggiano, stanno in piedi e mentono prono – le loro voci e danze raccontano la storia che si sta svolgendo.

Un spettacolo che vale la pena vedere. Trascorrerete un’ora immerso in un rito balinese.
Dove Mangiare ad Ubud
Cucina tradizionale balinese al Nusantara by Locavore
Di recente apertura (nel 2017), il ristorante Nusantara by Locavore si trova ad Ubud e offre una cucina fatta di piatti classici indonesiani provenienti da tutta la nazione.
Lo chef balinese Putu e i suoi chef provenienti da West Java, Medan e North Sumatra sono costantemente alla ricerca di nuovi piatti per mantenere sempre un menu fresco e ricco di piatti fatti con ingredienti stagionali.

Questo autentico ristorante indonesiano offre una versione unica del ricco patrimonio culinario del paese. Il menu si concentra sui sapori tradizionali di tutto l’arcipelago indonesiano, portando piatti locali autentici e meno conosciuti ai commensali di tutto il mondo in un ambiente informale.
L’ambiente è molto raffinato e ricco di elementi in legno, Nusantara è destinata a diventare uno dei ristoranti di cucina raffinata indonesiana più intriganti del paese. [Nusantara by Locavore – Restaurant]
Warung Pulau Kelapa
Se siete alla ricerca di un ristornate di cucina indonesiana, che oltre ad offrire dell’ottimo cibo, è ambientato in un rigoglioso giardino con arredamento composto da fotografie, dipinti d’epoca e antichi soprammobili, dovete sicuramente andare al Warung Pulau Kelapa.
Oltre alla sua location che sicuramente sarà di vostro gradimento, i piatti che propongono rispettano la tradizione indonesiana. Uno dei punti di forza di questo posto è il fatto che hanno un orto biologico sul retro dove raccolgono verdure, erbe e spezie, che conferiscono ai piatti un tocco di freschezza con ingredienti a km0.
Cafe Pomegranate Ubud
Bene! Vi ho già segnalato due ristoranti che sono indiscutibilmente ottimi e tra i migliori ad Ubud. Voglio però stupirvi con un altro ristorante che vi conquisterà per la sua posizione e che non potete fare a meno di andarci.
Se vi dicessi: ristorante open-space immerso in una risaia, tranquillità più assoluta a tal punto da non capire se siete ancora vivi o in paradiso, vi ho messo curiosità?

Il Cafe Pomegranate è un ristorante bar situato nel mezzo di un campo di riso.
L’edificio si trova in una condizione unica a causa dell’alta quota rispetto al centro di Ubud e scollegato dalle strade principali trafficate. Fornisce una vista aperta a 360 °.
Al mattino, di solito si può intravedere in lontananza la montagna Agung “la montagna sacra” (a nord-est) e la montagna Batukaru (a nord-ovest) a Tabanan.
Sicuramente uno dei momenti più belli in cui trascorrere qui è al tramonto, con la vista sul campo di riso verso il fiume Camphuan.

In serata, abbiamo una vista delle stelle e delle lucciole e anche a una distanza lontana possiamo vedere le luci della città a Nusadua e Kuta, nella zona di Jimbaran perché non ci sono i lampioni nella nostra zona. (Si prega di portare un flash se si prevede di venire di sera.)
Per raggiungere questo caffè bisogna camminare per circa mezz’ora a piedi. Lungo il tragitto vi troverete immersi nelle risaie, ne vale la pena. In alternativa è possibile farvi accompagnare da autisti in scooter che in 10 minuti vi portano lì. Io ho preferito farmela a piedi perché gli scenari che si incontrano lungo la strada sono da non perdere! [Cafe Pomegranate]
Dove Prendere del Buon Caffè ad Ubud? Al Seniman Coffee
È arrivato il momento di segnalarvi anche dove poter prendere dell’ottimo caffè ad Ubud. Devo ammettere che in questo tour in Indonesia ho avuto modo di degustare una miriade di caffè. Li fanno di tutti i tipi e generi, dal classico ristretto, al lungo, caffè freddo e shakerato.

L’Indonesia è ricca di coltivazioni del caffè e ci sono una miriade di specie che variano molto tra le varie isole.
Al Seniman Coffee puoi prenderti una pausa e gustare dell’ottimo caffè. Il caffè viene prodotto, tostato e usato per poter offrire un caffè di qualità garantito.

Il locale si propone in pieno design moderno con richiami triangolari sia sulle pareti che anche nei vassoi in cui viene servito il caffè. Posso assicurarvi che seppur diverso da quello in cui siamo abituati a prendere qui in Italia, in questo coffee bar ho bevuto un caffè ristretto dal gusto molto deciso, proprio di quelli che tanto piacciono a me.
[Seniman Coffee]
Dove Dormire ad Ubud
Se amate i resort e volete sentirvi immersi nella natura balinese per un pernottamento unico nel suo genere, sicuramente la scelta migliore è il quattro stelle Best Western Premier Resort ad Ubud.

Il Best Western Premier Angung Resort Ubud è circondato dal verde, proprio come se fossi immerso nella giungla, tra risaie e acque limpide. L’hotel si trova in pieno centro ad Ubud e a pochi passi dagli antichi templi balinesi.

Ogni camera è stata progettata unicamente per offrire un’atmosfera unica e in pieno stile balinese. Il punto forte del resort è la sua mega piscina a due livelli all’aperto perfetto per un momento di relax. Inoltre l’hotel offre anche una Spa con trattamenti a base di erbe tradizionali che vengono coltivate e raccolte nella fattoria del complesso. [Best Western Premier Angung Resort Ubud]
Cosa Fare a Seminyak – Bali
Seminyak è molto diversa da Ubud, è una zona che si trova a sud dell’isola, molto più commerciale e piena di locali. A differenza di Ubud che a mio avviso l’ho trovata molto più incontaminata e più suggestiva, Seminyak è quasi del tutto occidentalizzata.
La forte presenza di locali di qualsiasi genere, la rende più multietnica e una meta indiscussa per gli australiani, non a caso molte delle attività in questa zona sono gestite proprio da loro.
Seminyak senz’altro rimane una meta da visitare anche per chi è alla ricerca della vita notturna e del divertimento.
Dove Dormire a Seminyak
Anche a Seminyak ho pernottato in un resort, che a differenza da Ubud si presenta in uno stile molto più moderno e dal design ricercato. La noti molto la differenza di stile qui a Seminyak, molto più occidentalizzata rispetto allo stile molto più tradizionalista che trovi ad Ubud.
Montigo Resort Seminyak
A Seminyak ho pernottato al Montigo Resort, un quattro stelle molto ben curato nel design e dallo stile moderno.
Montigo Resort offre il massimo dei servizi e pernottamenti appositi per tutte le generazioni. Ottimo sicuramente per le famiglie, l’hotel offre delle ampie stanze, anche collegate tra loro capaci di ospitare intere famiglie senza rinunciare a spazi.

Le camere sono arredate in uno stile molto moderno con decorazioni che richiamano le tradizioni balinesi.
Nel resort è possibile fare trattamenti Spa che mi sento consigliare in quanto ho avuto il piacere di poter usufruire di un massaggio rilassante di 90 minuti, che mi ha rigenerato da tutte le giornate trascorse in Indonesia. [Montigo Resort Seminyak]
Dove Mangiare a Seminyak – Bali
Tour gastronomico locale Bali Food Safari
Oltre a segnalavi dove mangiare a Seminyak vorrei proporti anche un’esperienza pazzesca e davvero unica. Si chiama Bali Food Safari ed è un safari un po’ particolare: un tour gastronomico di fascia alta.
Il Bali Food Safari organizza gruppi di turisti in un’avventura gastronomica guidata privata. Degustazioni in ristoranti di alto livello che ti porta a conoscere il meglio del panorama culinario di Bali.

Il format propone diversi tour in base alle esigenze, ti troverai a fare aperitivo in un ristorante, a gustare la prima portata in un altro, fino ad arrivare al dolce in un altro locale. Il tour al quale ho preso parte ci ha portati in ben 4 ristoranti di qualità durante tutta la sera.
Ogni portata in un ristorante diverso. Non dovrai pensare a nulla, solo prenotare il tour e farti guidare alla scoperta dei sapori più prelibati di Bali in ristoranti più importanti dell’isola. [Bali Food Safari]
Ristorante italiano Settimo Cielo
Dopo ben 12 giorni di cibo indonesiano, quando ho saputo che avrei mangiato in un ristorante italiano quasi ero commosso. Lo so non è bello andare oltreoceano e mangiare italiano, però credetemi non vedevo l’ora di mangiare cibo italiano.

Settimo Cielo a Seminyak propone piatti rustici e raffinati, in uno spazio elegante, moderno ed accogliente. Il menu propone piatti di cucina tradizionale italiana, con pasta fresca fatta in casa, pizze rustiche con condimenti gourmet, piatti cucinati a fuoco lento e bistecche importate. Tutte ricette con ingredienti freschi e ricercati.

Anche la carta di vini propone vini italiani. Il momento del dolce mi ha regalato una gioia immensa con il tiramisù fatto in casa! Se sei alla ricerca di un ristorante raffinato italiano ti consiglio ad occhi chiusi Settimo Cielo. [Settimo Cielo Bali | Rustic Refined Italian]
Nook Bar e Ristorante
A pochi chilometri dal centro di Seminyak, Nook è un ristorante bar immerso tra le risaie. Un altro posto incantevole dove poter gustare dei piatti tipici indonesiani, oppure fare scorta di smoothie è super bowl rigeneranti e gustosi!

Nook si posiziona in un posto tranquillo circondato da risaie e nascosta dalla vivace Seminyak. Un posto che vale la pena andarci dove poter ammirare anche di un magnifico tramonto con vista mozzafiato sulle risaie.
Sunset & Cocktails al WooBar W hotel
Non per ultimo per importanza ma solo perché al Woo Bar Hotel abbiamo consumato l’ultima cena del tour, vi segnalo sicuramente questa location da sogno con vista su mare dove rilassarsi in piscina, oppure su comodi divani sorseggiando cocktail esclusivi e ballando tutta la notte con DJ internazionali.

Perché Visitare Bali?
Se ami l’Asia allora non puoi snobbare Bali. Sarà facile restare incantato dalla sua giungla, le sue tradizioni e il suo cibo. Se mi dicessero: domani partirai per Bali, credo che potrei anche preparare la valigia in un istante. Bali è stramaledettamente bella e credo che almeno una volta nella vita bisognerebbe andarci.
Il lungo viaggio che ti porta alla scoperta di questa isola, sarà ripagato da tutte le meraviglie che ti offre questa località!
Ma non solo Bali. Se sei alla ricerca anche di posti meno turistici e più tradizionali, l’Indonesia offre una miriade di attrazioni che credo non si riesca a vederle tutte nemmeno in un’intera vita. Personalmente oltre a Bali ho avuto il piacere di visitare anche Jakarta, seppur di passaggio. E poi sono stato a Bandung, Semarang, Solo e Makassar.

Spero e mi auguro un giorno di ritornare in Indonesia, vorrei poter stare più giorni a Bali e scoprire altre meraviglie che offre questo arcipelago.
Al prossimo viaggio,
David!
Potrebbe interessarti: