HomeDestinazioniBarcellona cosa vedere assolutamente in due giorni

Barcellona cosa vedere assolutamente in due giorni

Non sei mai stato a Barcellona? Stai programmando un viaggio per visitarla almeno due giorni? Ecco cosa vedere assolutamente a Barcellona la prima volta.

Prima di questo viaggio non ero mai stato a Barcellona e a dirla tutta in nessun’altra città della Spagna. Nonostante non sia mai troppo tardi per scoprire questo paese, ho deciso di iniziare a rompere il ghiaccio partendo proprio da Barcellona.

Con un comodo volo diretto da Roma ho scelto la compagnia Vueling per viaggiare, preferendo i posti xxl per le mie gambe lunghe. In poco meno di un paio di ore sono atterrato a Barcellona.

Come raggiungere il centro dall’aeroporto di Barcellona

Ci sono varie soluzioni per raggiungere il centro dall’aeroporto. C’è il classico AeroBus che in 35 minuti ti lascia in centro a Barcellona! Il prezzo è di 5,90€ l’andata e 10,20€ andata e ritorno.

In alternativa c’è la Metro che dal 2016 collega il centro dall’aeroporto ed è sicuramente una delle soluzioni più economiche. Appena esci dal terminal c’è uno sportello informazioni turistico dal quale è possibile acquistare un abbonamento dei mezzi di trasporto: Hola BCN!

Casa Mattler Barcellona

Come spostarsi per Barcellona, abbonamento Hola BCN

Ho acquistato Hola BCN il biglietto che dura 72 ore e costa di 22,10€, sono disponibili in varie fasce di ore e giorni. In questo abbonamento è incluso la metro per l’aeroporto e le varie linee metropolitane e bus in superficie della città, nonché treni.

Occhio che alcuni bus notturni non sono inclusi in questo abbonamento in quanto esistono varie compagnie di trasporto, Hola BCN compre gran parte delle compagnie ma non tutte, sul biglietto ci sono tutti i loghi indicati delle compagnie di trasporto incluse nell’abbonamento.

Di notte abbiamo preferito spostarci in taxi, sono molto ma molto economici. Non esiste un numero per prenotare il taxi e ne passano parecchi per la città, basta alzare la mano e se sono liberi si fermeranno per la corsa. Di notte la corsa parte da 2,10€, giusto per farvi capire quanto siano economici rispetto a Roma.

Barcellona cosa vedere assolutamente per la prima volta

Come già ti avevo accennato prima, se è la tua prima volta a Barcellona ecco quelli che possono essere i posti che non dovrai perderti assolutamente.

Alcuni sicuramente li avrai sentito spesso nominare altri un po’ meno, spero che questi consigli potranno esserti di aiuto e di ispirazione.

Organizzarsi qualche giorno prima della partenza con un itinerario già pronto sulle cose da vedere, ti permette di guadagnare più tempo una volta arrivati a destinazioni e muoverti più facilmente in città. Quindi non ti resta che preparare la valigia e goderti il viaggio 🙂

In questo articolo ti fornisco alcuni consigli utili su come spostarti per Barcellona, sui posti dove andare a magiare dei buoni tapas e su dove pernottare.

Barcellona Card per accedere gratuitamente ai musei e avere sconti su altre attrazioni

Permettimi anche di segnalarti che alcuni musei sono abbastanza costosi, per questo ti consiglio di affidarti all’acquisto di una Barcelona Card che ti consente di accedere a tante attrazioni gratuitamente ed è sicuramente molto più conveniente.

Personalmente ho beneficiato di una press card che mi ha consentito di accedere a questi posti grazie a VisitBarcelona.

La Sagrada Familia

È impensabile e assurdo andare a Barcellona e non visitare una delle meraviglie più belle che offre la città. Devo ammettere che la città deve molto ad Antoni Gaudí, dovrebbero nominarlo santo per quello che ha creato. Bande alle ciance, stiamo parlando della più grande basilica della città che sicuramente avrai già inserito al primo posto della tua lista delle cose da vedere a Barcellona.

Sagrada Familia Barcellona

La chiesa lasciata incompiuta da Gaudì, è in continua evoluzione e se ti stai domandando quando termineranno i lavori della Sagrada Familia, la risposta è che dovremmo aspettare il 2026, quando la chiesa completata sarà composta da sei torri che circonderanno quella centrale, dedicata a Gesù Cristo, così come aveva voluto l’ideatore Antoni Gaudí.

Sagrada Familia Barcellona

Il biglietto per accedere alla cattedrale parte da quello base di 15€ fino ad arrivare a 29€ per la vista dall’alto da una delle torri.

Park Güell

Park Güell fu progettato con l’intenzione di creare un complesso urbanistico destinato all’alta borghesia. Il progetto fu commissionato ad Antoni Gaudí dall’impresario Eusebi Güell. L’idea non è mai stata portata a termine e adesso il parco è diventato un’area pubblica di proprietà del comune di Barcellona.

Park Guell Barcellona

Park Güell conta 17 ettari di verde e si trova in una posizione alta della città, dal quale è possibile ammirare la skyline di Barcellona. Non sarà difficile restare affascinati dai colori e dalla creatività di Gaudí attraverso gli elementi architettonici e gli imponenti edifici modernisti.

Il biglietto per accedere al parco costa 7,50€. Il parco si trova in Calle Olot, raggiungibile tramite autobus : linee 24, 31, 32, H6, 92 e Metropolitana di Barcellona Tourist Bus linea blu : Stop Lesseps, L3.

Casa Batlló

Semmai dovessi trasferirmi a Barcellona farei del tutto per poter vivere a Casa Batlló! Scherzi a parte questa dimora è qualcosa di unico e irripetibile. Vale la pena farci un salto e visitarla in tutto il suo splendore.

Casa Batlló Barcellona

Situata in pieno centro, al Passeig de Gràcia, Casa Batló è un’altra delle creazioni più originali dell’architetto Antoni Gaudí e fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Nei primi del 900 l’industriale tessile Josep Batlló acquistò l’immobile affidando ad Antoni Gaudì i lavori per restaurare l’edificio che nel 1907 acquisì, a lavoro completato, un aspetto completamente diverso.

L’aspetto è magico e fiabesco, sia all’esterno che nei suoi interni con i suoi elementi in ceramica colorata e legno che prendono forme curve.

Casa Batlló Barcellona

Arco di Trionfo

Anche Barcellona ha il suo Arco di Trionfo, con i suoi 30 metri di altezza, venne costruito in occasione dell’esposizione universale del 1888 per celebrare il progresso artistico, scientifico ed economico.

L’Arco di Trionfo si trova a Passeig de Lluís Companys.

Arco di Trionfo Barcellona

Placa d’Espanya

Una delle piazze più di significative di Barcellona, costruita in occasione dell’Esposizione Universale del 1929. La piazza si trova ai piedi del Montjuïc, promontorio di 173 metri d’altezza nel quale è stato realizzato l’edificio che tutt’oggi è il Museo Nacional d’Art de Catalunya.

Nel centro della piazza si trova la Font Màgica, oltre alle torri veneziane la placa de toros.

Placa D'Espanya Barcellona

Fontana magica di Montjuic

La Fuente Magica de Montjuic è una delle attrazioni più belle di Barcellona. Si tratta di un vero è proprio spettacolo fatto di luci e acque a ritmo di musica. Anch’essa costruita in occasione dell’Esposizione Universale di Barcellona del 1929 insieme al Museo Nazionale d’Aere di Catalunya.

Ogni sera c’è uno spettacolo che a seconda della stagione inizia intorno alle ore 19.00 – 21.00 (sul sito del comune potrete consultare gli orari).

Museo Nazionale D'Arte della Catalogna

Per raggiungere la Fontana basta raggiungerla in metro e scendere alla fermata Plaça Epanya, con la linea rossa L1 o verde L3. Sarà possibile godersi lo spettacolo ai piedi della fontana oppure dall’alto dalla scalinata del Museo Nazionale.

Museo Nazionale d’Arte della Catalogna

Sulla collina del Montjuïc si erige imponente e in tutto il suo splendore il Museo Nacional d’Art de Catalunya. Il museo d’Arte della Catalogna vanta di una collezione di arte romanica tra le più complete del mondo, una collezione di oltre 250 mila opere.

Museo Nazionale D'Arte della Catalogna

Man mano che salirai le scale potrai ammirare Barcellona dall’alto. Dal museo è possibile accedere alla terrazza panoramica dal quale potrai ammirare lo skyline della città.

Il Quartiere Gotico e le sue chiese

Il quartiere gotico di Barcellona rappresenta il centro storico della città. Presenta una struttura urbanistica risalente al periodo medievale, è il punto di riferimento dei giovani che cercano divertimento in quanto il quartiere è ricco di bar, locali e discoteche dove divertirsi.

Quartiere Gotico Barcellona

Di giorno potrai ammirare le meraviglie gotiche, i vicoli suggestivi del quartiere e le chiese in pieno stile gotico – da vedere qui assolutamente la cattedrale di Barcellona ovvero la cattedrale della Santa Croce e Sant’Eulalia, la Basilica di Santa Maria del Mar.

Quartiere Gotico Barcellona

Sarà facile imbattersi tra queste strade in artisti di strada e violinisti che rendono il quartiere ancora più suggestivi.

Di notte il quartiere cambia e con le sue stradine cupe e scure, ti imbatterai in giovani intenti a bere e a divertirsi.

Quartiere Gotico Barcellona
Quartiere Gotico Barcellona

Caixa Forum

Per gli appassionati di arte moderna e contemporanea il Caixa Forum ospita esposizioni temporanee di grandi artisti. A dicembre ho avuto il piacere di visitare la mostra di Andy Warhol, in poche parole stupenda!

Museo d’Arte contemporanea di Barcellona

Permettimi di segnalarti un altro museo di principale interesse della città, ovvero il Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona, conosciuto anche con la sigla MACBA. Il museo è dedicato all’esposizione di opere realizzate durante la seconda metà del XX secolo e si trova nel quartiere El Raval.

Per gli appassionati di sketers, il MACBA è diventato il punto di incontro dove praticare skateboarding a Barcellona. A pochi passi c’è anche un negozio che vende tavole e tutti gli accessori per skaters.

Quartiere El Raval Barcellona

Il quartiere El Raval è popolata da varie etnie e sulle sue strade si possono incontrare esercizi commerciai di varie nazionalità. In questo quartiere sono rimasto colpito dalle sue strade e l’architettura dei palazzi che sono uguali a quelle che si trovano a Napoli, più precisamente ai quartieri spagnoli. Ecco per l’appunto camminando tra le strade di questo quartiere, in alcuni punti sembra realmente di stare a Napoli.

Quartiere El Raval Barcellona

Dove mangiare a Barcellona

A Barcellona ci sono tantissimi posti dove mangiare tapas, i piatti tipici della città. Sarà facilissimo imbattersi in pieno centro o sulla rambla di locali che vi propongono menu a base di tapas a pochi euro. Ovviamente, come in tutte le metropoli dove c’è tanta affluenza di turisti, non tutti i locali offrono del buon cibo.

A tal proposito voglio segnalarti due ristoranti dove ho mangiato davvero tanto bene e speso veramente poco. Premetto che sono venuto a conoscenza di questi due ristoranti perché invitato da due amiche che vivono da anni a Barcellona, quindi chi più di loro avrebbero potuto consigliarmi il ristorante dove mangiare tapas? 🙂

I miglior ristoranti di Barcellona dove mangiare tapas

MalevoMargarit, 52 | Bajos 1, 08004 Barcellona, Spagna

Posto accogliente dall’arredamento vintage. Ottimo cibo a prezzi economici.

Els Pinxus Barra de Tapes – 81 Calle Maria Cubí | Calle08006 Barcellona, Spagna

Il ristorante è molto bello, arredamento molto curato e personale gentile. Le tapas sono buonissime, da provare anche la loro specialità: le pinxos.

Mercato della Boqueria

Il mercato più famoso di Barcellona è il mercato della Boqueria! Quando ti ritroverai in questo mercato, a pochi passi dalla Rambla, verrai accolto da bancarelle colorate di gustosissimi frutti esotici e non.

Al mercato trovi tutte le specialità locali, sarà difficile non essere attratti da macedonia di frutta, frullati, dagli affettati di Jamón Ibérico (il prosciutto crudo spagnolo), dolci di qualsiasi genere, pesce, carne, tapas e quant’altro di gustoso per le tue papille gustative.

Come raggiungere il Mercato della Boqueria a Barcellona: si trova sulla Rambla al numero 91, la fermata della metro è LICEU della linea verde L3.

El Nacional

El Nacional è uno spazio raffinato ed elegante che racchiude quattro ristoranti e quattro bar dove poter gustare tutte le specialità spagnole, preparate con ingredienti di alta qualità.

El Nacional si trova a Passeig de Gràcia, a pochi passi da casa Batlló. Un posto che vale la pena visitare e perché no gustare qualche piatto tipico e le birre spagnole.

Ho fatto visita al Nacional i primi di dicembre, quindi in pieno clima natalizio e sono rimasto incantato dall’allestimento fatto di lucine bianche disposte ad opera d’arte per tutto lo spazio.

El Nacional è nato da un vecchio garage degli anni 50, arredato in stile moderno rendendolo un posto magico dove sicuramente resterai incantato per la sua bellezza.

Gli orari di apertura de El Nacional sono: Domenica a Giovedi dalle 12:00 fino alle 02:00 e Venerdì e Sabato dalle 12:00 fino alle 03:00. Come raggiungere El Nacional: Metro viola L2, verde L3 o gialla L4 e scendere a Passeig de Graçia.

Dove dormire a Barcellona

In questo viaggio a Barcellona ho pernottato all’hotel Brummell che si trova in una posizione strategica della città e a pochi passi dalla linea della metro verde.

L’hotel si presenta con il suo stile di “modernismo tropicale”: una combinazione magica di elementi esotici e stile nordico senza perdere la connessione con le nostre origini mediterranee. Ogni dettaglio è stato selezionato a mano: dalla scelta della biancheria ai prodotti più eccitanti sul mercato.

Hotel Brummell Barcellona - David Pinto

La colazione è abbondate e spazia dal dolce fino ad arrivare al jamón iberico 🙂

L’hotel Brumell si trova in: Carrer Nou de la Rambla 174 08004 Barcellona a pochi passi dalla fermata metro Parallel L3.

Questi sono sono alcuni dei posti di Barcellona che sicuramente vi potranno essere di spunto e ispirazione qualora stiate progettando un viaggio in questa splendida città.

Ho elencato solo quello che ho visitato in un weekend e che vi potranno essere di aiuto qualora stiate cercando cosa vedere a Barcellona, ma credimi che c’è tanto tanto e tanto ancora da esplorare. Quindi se hai qualcosa da propormi che non è in questo articolo e che la prossima volta che faccio visita in questa città devo assolutamente vedere, fammelo sapere con commento qui in basso.

Al prossimo viaggio,
David!


Potrebbe interessarti:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti via email per scoprire nuovi articoli sul blog

Di tanto in tanto ti invierò idee di viaggio, consigli utili e destinazioni insolite che potrebbero essere di ispirazione per il tuo prossimo viaggio.

Non temere, non riempirò la tua casella di posta!

2 Commenti

  1. Complimenti le tue foto sono bellissime!
    Io a Barcellona sono stata per la prima volta ormai 4 anni fa e sono contenta di non essermi persa quasi nessuno degli #imperdibili della tua lista. Spero di tornarci comunque in futuro per scoprire tanti altri angoli di questa vivace città.

    • Grazie Lara, contento che ti siano piaciute le mie foto! Come ho già scritto nell’articolo, ci sono così tante altre cose da vedere a Bacellona che spero di tornarci presto anch’io 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Assicurazione Viaggio

ULTIMI ARTICOLI

Cosa vedere a Roma in 3 Giorni

Cosa Vedere a Roma in 3 Giorni: Itinerario con Mappa

Hai in programma un viaggio alla Città Eterna e ti stai chiedendo cosa vedere a Roma in 3 giorni? Questa guida completa ti accompagnerà...
Parigi cosa vedere

Parigi Cosa Vedere e Fare (Consigli Fondamentali)

Cosa vedere a Parigi? È una delle domande più frequenti tra i turisti che desiderano visitare questa meravigliosa città ricca di musei e attrazioni. Parigi...
Siero Viso David Pinto

Siero Viso per Uomo: Quale Scegliere e Come Usarlo al Meglio

I tempi sono cambiati e la cura della pelle maschile non si limita più ai prodotti per la rasatura o al massimo per i...
Itinerario di un giorno nel Lazio

Cosa vedere a Caprarola e Dintorni: Itinerario di un giorno nel Lazio

Se sei alla ricerca di un'itinerario nel Lazio di un giorno, sei nel posto giusto! In questo articolo ti porterò alla scoperta di Caprarola...
Cosa vedere a Vienna

Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Consigli e attrazioni imperdibili

Cosa vedere a Vienna, in una delle città più affascinanti d'Europa. La capitale austriaca che da sempre attira l'interesse dei turisti, è considerata una...
Lione cosa vedere

Prima volta a Lione cosa vedere e fare in due giorni

Una delle destinazioni che consiglio per chi ama la Francia e dove poter trascorrere un weekend romantico è sicuramente Lione. Lione mi ha incantato fin...