È possibile visitare le Cinque Terre in un solo giorno? Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso sono i borghi marinari più belli d’Italia. Fanno parte della Liguria e sono entrati nel 1997 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Le Cinque Terre si trovano nella regione della Liguria e un tempo erano antichi villaggi di pescatori. Oggi i borghi si presentano ancora con la loro anima autentica e sono note per essere caratterizzate per le loro case colorate e i numerosi vigneti disposti in terrazzamenti ripidi sulla costa.

I borghi sono collegati tra loro da sentieri percorribili a piedi, dai quali sarà possibile ammirare scorci indimenticabili e splendidi panorami sul mare.
Organizza il tuo viaggio:
Noleggia un’auto per raggiungere le Cinque Terre
Prenota un hotel o alloggio dove dormire a le Cinque Terre
Prenota un’esperienza e un’attività da fare nelle Cinque Terre
Indice
Come visitare le Cinque Terre in un solo giorno
Quanti giorni per visitare le Cinque Terre? Se non hai abbastanza tempo durante il tuo viaggio posso assicurarti che visitare le Cinque Terre in un solo giorno è fattibile.
Per rendere questa missione più agevole e fattibile ti consiglio di beccare il periodo dell’anno giusto. Se come me hai a disposizione solo l’estate per poterlo fare ti posso assicurare che partendo comodi e attrezzati sarà possibile visitarle anche in pieno agosto.

Caldo a parte, quello di cui hai bisogno sono delle scarpe comode da trekking, acqua e cappellino e sarai pronto per andare in avanscoperta!
Come raggiungere le Cinque Terre? È possibile in auto?
Il miglior modo per raggiungere le Cinque Terre è in auto? No! Se stai pensando alla soluzione più comoda mi spiace deluderti ma non sarà con l’auto.
Proprio perché dislocate su vari punti della costa della Riviera Ligure le Cinque Terre si presentano come dei borghi molto piccoli arroccati sulla costa. I parcheggi sono quasi inesistenti e impossibilitati ad accogliere auto.
Il miglior modo per raggiungere le Cinque Terre è in treno. Trenitalia offre un ottimo servizio con una linea dedicata che collega tutti i borghi.


Le Cinque Terre Card per visitare i borghi con il treno
Il miglior modo per raggiungere le Cinque Terre è con il treno. Sulla linea ferroviaria Genova – La Spezia è disponibile un servizio di treni regionali con una frequenza di circa 3 treni per ora.
Ti consiglio di acquistare la Card Cinque Terre Treno che include viaggi ferroviari illimitati sulla tratta, accesso a tutti i sentieri del parco e l’accesso ai bagni pubblici.
Si tratta di un treno regionale, che puoi prendere a partire da Lamezia Terme, che effettuerà tutte le fermate delle Cinque Terre.
Quanto costa il biglietto Cinque Terre Card? Il prezzo per un biglietto valido un giorno con tratte illimitate per adulto è di 14,80€. Inoltre c’è anche il biglietto per nuclei familiari con 2 adulti e 2 ragazzi dai 4 anni ai 12 anni non compiuti al costo di 36,20€. Fai click qui per l’acquisto online del biglietto.
Quale itinerario è consigliato per visitare le Cinque Terre?
Personalmente ho avuto modo di visitare le Cinque Terre in un solo giorno approfittando delle lunghe giornate di luce di agosto.
Sono partito da Lamezia Terme intorno alle 9 e ho raggiunto con la linea ferroviaria dedicata il borgo di Monterosso.
Da qui ho calcolato i tempi di visita di ogni borgo (circa due ore) per raggiungere poi alla fine Riomaggiore, andando così a ritroso dall’ultimo al primo borgo.
Mi sono lasciato per ultimo Riomaggiore che ho preferito visitarlo nel tardo pomeriggio e per godermi qui il momento del tramonto.


Ogni borgo è collegato tra loro da sentieri percorribili a piedi che ovviamente non sarà possibile farli tutti in un solo giorno. Il consiglio che ti do è quello di percorrerli in parte per poi tornare indietro: lungo i sentieri ci sono infiniti scorci bellissimi da vedere.
Per chi è appassionato di foto saranno degli ottimi spot dove poter fare delle belle fotografie. Ti ricordo che con il biglietto Cinque Terre Card hai l’accesso illimitato ai sentieri.
Ad ogni modo qui puoi trovare la mappa di tutti i sentieri delle Cinque Terre. Attenzione che alcune tratte come Riomaggiore – Manarola (Via dell’Amore) e Manarola – Corniglia (percorso breve) sono attualmente chiuse per manutenzione e frana, sul sito comunque troverai le informazioni aggiornate.
Inoltre ti segnalo alcune esperienze che potrai prendere in considerazione durante il tuo viaggio alle Cinque Terre e che rendono più completa la visita al territorio:
- Tour in barca delle Cinque Terre al mattino o al tramonto
- Tour in barca delle Cinque Terre e di Portovenere di un giorno intero
- Vernazza: Trekking panoramico dei vigneti con degustazione di vini
Spero che questo articolo sia stato utile per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio e di ispirazione per visitare le Cinque Terre in un solo giorno.
Per qualsiasi informazione puoi trovarmi su Instagram come @davidpinto_ oppure puoi farlo direttamente qui lasciando un commento in basso.
Seguimi su instagram per restare sempre aggiornato! Reel e Foto con consigli per organizzare al meglio i tuoi viaggi 🙂
Al prossimo viaggio,
David
Potrebbe interessarti: