HomeConsigli di ViaggioCome organizzare i bagagli per un volo low-cost senza sorprese

Come organizzare i bagagli per un volo low-cost senza sorprese [Consigli]

Viaggiare è una delle esperienze più emozionanti che puoi concederti almeno una volta all’anno. Un piacere che inizia già dalla fase di pianificazione del viaggio e che ti accompagna fino ai ricordi che porterai con te una volta rientrato.

Organizzare un viaggio però non sempre è piacevole, a volte può essere anche stressante, specialmente se per raggiungere la nostra meta scegliamo un volo low-cost.

Negli ultimi anni infatti sempre più compagnie aeree applicano limitazioni e regole al viaggiatore, che si troverà a fare i conti su quali valigie scegliere e come preparare il proprio bagaglio.

In questo articolo ti fornirò alcuni suggerimenti per organizzare al meglio la tua valigia, senza incappare in errori comuni e vivere l’esperienza di volo in piena tranquillità.

Di quante valigie ho bisogno? Valuta bene in base alla durata del tuo viaggio

La prima fase da considerare è predisporre le cose da portare con se. Questo step è fondamentale per evitare di incappare in brutte sorprese una volta arrivati all’aeroporto durante il check-in o l’imbarco.

Se la compagnia aerea ti addebita il costo del bagaglio, decidi cosa sei disposto a pagare. Meglio uno o due valigie? Se la durata della tua permanenza è breve considera anche la soluzione di un solo bagaglio a mano oltre alla borsa piccola.

Assicurati sempre che il tuo bagaglio a mano rientri nelle dimensioni consentite dalla compagnia di volo.

Potrebbe interessarti: Check-list di viaggio: Le 10 cose da fare prima di partire

Cerca di portare con te solo il minimo indispensabile!

La prima domanda che dovrai porti non appena avrai buttato sul letto tutta la roba che pensi di portare con te è: Ho davvero bisogno di tutti questi vestiti?

Se abitualmente chiudi la valigia con difficoltà e l’unica soluzione per serrarla è sedersi sopra, sicuramente c’è da rivedere l’assetto.

Non scherzo! Durante le mie prime esperienze di viaggio, quando preparavo la valigia, solitamente tendevo sempre a portare qualcosa in più anziché in meno.
Perché? Onestamente ho sempre vissuto la preparazione della valigia con l’ansia costante che quello che stavo portando non sarebbe stato sufficiente.

Potrebbe interessarti: Viaggio con zaino in spalla cosa portare [I 5 migliori accessori]

Niente di più sbagliato! Mi è anche capitato di portare un vestito che ero certo di indossare, ma che invece al mio rientro non era mai stato indossato. Così ho imparato ad accantonare l’ansia e a scegliere in base alle necessità.

Quindi il mio consiglio è: leva qualcosa piuttosto che aggiungere. In questo modo la valigia respira e ti sentirai più leggero!

Come sistemare i vestiti in valigia?

Una volta che hai deciso tutto ciò che porterai, non ti resta altro che inserire tutto in valigia. Ceca di essere più sistemato possibile seguendo il metodo infallibile di piegare i vestiti arrotolandoli.

In questo modo non solo sfrutterai al meglio lo spazio, ma sarà tutto più ordinato e risulterà più facile prendere qualcosa dalla valigia. Infila le scarpe, avvolte in sacchetti di plastica, attorno ai bordi della valigia oppure al centro dei vestiti.

Valuta infine di lasciare dello spazio anche per alcuni oggetti che potresti acquistare e portare con te dal viaggio.

Sfrutta al massimo il tuo spazio tra bagaglio a mano e borsa piccola

Se la compagnia aerea ti permette di portare con te un bagaglio a mano, che generalmente sarà un trolley e una borsa piccola, ecco come organizzarti al meglio per sfruttare tutti gli spazi che hai a disposizione per disporre gli oggetti e i capi di abbigliamento.

Borsa piccola da viaggio

Partiamo dalla borsa piccola da viaggio! Innanzitutto che sia comoda e facile da trasportare. Anche se lo zaino non sarà il più bello e affascinante, l’importante è sceglierne uno robusto e comodo da portare in spalla.

L’ideale sarebbe puntare su quelli che presentano al loro interno tanti scompartimenti così da potere riporre tutti gli oggetti in modo ordinato.

L’ordine ti sarà di aiuto anche nell’organizzazione degli oggetti da portare: come ad esempio il tuo portafoglio o borsetta, articoli da toeletta da viaggio, dispositivi elettronici, snack, gioielli, libri e tutti gli altri oggetti piccoli che porti con te in viaggio.

Ci sono tantissime borse da viaggio che possono veramente fare al tuo caso, dovrai solo scegliere quello che fa più al caso tuo (link articolo affiliazione amazon).

Potrebbe interessarti: Zaini da viaggio ecco quale prendere [I Migliori]

Bagaglio a mano in cabina

Il bagaglio a mano, se rispetta le dimensioni consentite dalla compagnia di volo, ti permetterà di portare tutto con te direttamente sul veicolo. In questo caso scegli sempre un trolley perfetto (link articolo blog già esistente) anche per un breve viaggio di un weekend.

In questo modo risparmi anche tempo una volta arrivato a destinazione ed eviterai così l’attesa della valigia in stiva.

Non dimenticare di controllare le dimensioni consentite dalla tua compagnia di volo per il bagaglio a mano. Generalmente il bagaglio deve essere di queste dimensioni 55x40x20cm e non superare il peso di 10kg.

Per ottimizzare gli spazi del bagaglio a mano valuta di portare con te più scelte di abbigliamento che possano anche abbinarsi tra loro, con vestiti che puoi indossare anche più di una volta.

Gli indumenti più sottili occupano meno spazio, limita dunque quelli più ingombranti portando con te solo quelli necessari.

Valuta anche cosa indossare il giorno della partenza: personalmente uso gli stessi indumenti anche il giorno di partenza. Se hai bisogno di portare con te più scarpe, indossa il giorno del viaggio il paio di scarpe che occupa più spazio in valigia.

Conclusioni

Bastano davvero poche accortezze per organizzare al meglio il nostro viaggio. Man mano che prenderai più aerei sarà sempre più facile organizzare il bagaglio. Una volta che avrai capito quali sono le tue abitudini in viaggio avrai sempre più familiarità con l’organizzazione e di cosa hai necessariamente bisogno per la tua prossima avventura.

Ora che ti è tutto più chiaro e sei pronto alla fase di preparazione, sono curioso di scoprire quale sarà la tua prossima destinazione? Fammelo sapere nei commenti qui in basso!

Buon viaggio,
David!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti via email per scoprire nuovi articoli sul blog

Di tanto in tanto ti invierò idee di viaggio, consigli utili e destinazioni insolite che potrebbero essere di ispirazione per il tuo prossimo viaggio.

Non temere, non riempirò la tua casella di posta!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Assicurazione Viaggio

ULTIMI ARTICOLI

Cosa vedere a Roma in 3 Giorni

Cosa Vedere a Roma in 3 Giorni: Itinerario con Mappa

Hai in programma un viaggio alla Città Eterna e ti stai chiedendo cosa vedere a Roma in 3 giorni? Questa guida completa ti accompagnerà...
Parigi cosa vedere

Parigi Cosa Vedere e Fare (Consigli Fondamentali)

Cosa vedere a Parigi? È una delle domande più frequenti tra i turisti che desiderano visitare questa meravigliosa città ricca di musei e attrazioni. Parigi...
Siero Viso David Pinto

Siero Viso per Uomo: Quale Scegliere e Come Usarlo al Meglio

I tempi sono cambiati e la cura della pelle maschile non si limita più ai prodotti per la rasatura o al massimo per i...
Itinerario di un giorno nel Lazio

Cosa vedere a Caprarola e Dintorni: Itinerario di un giorno nel Lazio

Se sei alla ricerca di un'itinerario nel Lazio di un giorno, sei nel posto giusto! In questo articolo ti porterò alla scoperta di Caprarola...
Cosa vedere a Vienna

Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Consigli e attrazioni imperdibili

Cosa vedere a Vienna, in una delle città più affascinanti d'Europa. La capitale austriaca che da sempre attira l'interesse dei turisti, è considerata una...
Lione cosa vedere

Prima volta a Lione cosa vedere e fare in due giorni

Una delle destinazioni che consiglio per chi ama la Francia e dove poter trascorrere un weekend romantico è sicuramente Lione. Lione mi ha incantato fin...