Devo ammettere che la Spagna è uno dei paesi più belli che ho scoperto da poco e che mi ha saputo subito conquistare. Conosciuta per le sue stupende città, che si diversificano molto l’una dall’altra, ho iniziato a conoscerla partendo alla scoperta di Barcellona, così giusto per iniziare da una delle mete più battute dal turismo.
Il mio secondo viaggio in questo paese mi ha visto alla scoperta delle cose da vedere a Siviglia, una delle città più calienti dell’Andalusia (a febbraio c’erano già 25 gradi), ricca di tradizioni e culture.
Ho fatto un salto a Malaga, altra città ricca di suggestioni, che consiglio di visitare durante la settimana santa, resterete affascinati dai riti processionali pasquali.
Infine nella mia wishlist dei posti da vedere in Spagna, c’era ancora Madrid da flaggare, che si è rivelata secondo le mie aspettativa una città fantastica.

Madrid cosa vedere assolutamente in due giorni
La mia permanenza a Madrid è stata di soli due giorni, sufficienti per visitarla in lungo e in largo ma non abbastanza da poterla apprezzare ancora di più. Mi sono ripromesso di tornarci al più presto.
Madrid si presenta elegante e moderna, con edifici ampi e immensi che fanno da padrone nella Gran Via. La signorilità che trasmette il Palazzo Reale, in tutta la sua immensità. I Piccoli quartieri accoglienti della città, ricchi di locali dove poter bere della buona cerveza accompagnata da un bel piatto di tapas. Non mancherà occasione di mangiare il tipico Jamón Serrano.

A Madrid si respira un’aria tranquilla, è una città pulita e ordinata. Funziona e ti fa venire voglia di visitarla sempre di più. In questo articolo ti segnalo cosa vedere a Madrid in due giorni.
Passeggiata sulla Gran Via, Metropolis e shopping
Una delle vie più grandi di Madrid è sicuramente la Gran Via, una strada ricca di negozi commerciali dove poter fare shopping e non solo. La via è ricca di ristoranti che propongo cibo locale, oltre alle numerose catene di fast food di cui la città è piena.

Sulla Gran Via ti ritroverai spesso con lo sguardo rivolto verso l’alto ad ammirare gli enormi edifici di epoca moderna che popolano questa strada. Uno tra questi è sicuramente il Metrópolis.
Palazzo Reale e la Cattedrale dell’Almudena
Anche chiamato Palazzo d’Oriente, il Palazzo Reale di Madrid è sicuramente una delle cose da vedere assolutamente a Madrid. Ancor oggi è la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola. Si presenta in tutta la sua vastità ed eleganza. L’edificio, costituito da 3418 stanze che insistono su un’area di 135.000 m², è tra le più grandi residenze di Stato d’Europa.
Da segnalare l’ingresso gratuito al Palazzo Reale. Da lunedì a giovedì dalle 16 alle 20 (da ottobre a marzo), dalle 18 alle 20 (da aprile a settembre).
Di fronte al Palazzo Reale vi è la Cattedrale dell’Almudena, il principale luogo di culto cattolico di Madrid. La cattedrale si presenta in tre stili: la costruzione iniziale della cripta in stile neoromanico, successivamente i lavori proseguirono con l’utilizzo dello stile neoclassico per l’esterno, mantenendo lo stile neogotico all’interno.

Plaza Mayor de Madrid
Plaza Mayor de Madrid, si trova in pieno centro ed è una della piazze più grande della città. Si estende immensa e contornata da edifici di abitazioni di tre piani con 237 balconi che si affacciano sulla piazza.

A pianta rettangolare, Plaza Mayor dispone di nove porte d’acceso. Un tempo la piazza veniva usata come principale mercato della città ma anche come palcoscenico per numerosi atti pubblici come la corrida.
Mercado di San Miguel
Sicuramente uno dei mercati più affascinanti della città è il Mercado de San Miguel. All’interno del mercato ci sono banconi e locali che propongono cibo gourmet e prodotti locali.
Uno dei punti più caldi di ritrovo della città che vale la pena non solo di visitare ma anche dove poter far acquisto di prodotti tipici e dove poter mangiare e bere in compagnia. Il mercato di San Miguel si trova a pochi passi da Plaza Mayor.
Parco del Retiro
Il parco del Retiro, polmone verde della città, è uno dei punti di attrazioni della capitale spagnola. Realizzato intorno la metà del 600, il parco si estende per 118 ettari. All’interno del parco da vedere c’è l’Estanque Grande, ovvero un laghetto artificiale nel quale è possibile andare in barca e godersi di un momento di relax.

Palazzo di Vetro
Si tratta di una struttura interamente realizzata con metallo e cristallo, in pieno stile vittoriano, che si trova all’interno del Parco del Retiro. Il palazzo venne costruito nel 1887 ed è sicuramente una delle cose da vedere assolutamente a Madrid.

Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia
Il Museo Nacional Centro De Arte Reina Sofia, è il museo d’arte moderna e contemporanea di Madrid. Ospita tutte le opere dall’inizio del Novecento ad oggi.

Impossibile non andarci e ammirare in tutta la sua immensità artistica la Guernica di Picasso. Inoltre tra i numerosi artisti sono esposte alcune opere di Salvador Dalí e René Magritte.
Da segnalare l’ingresso gratuito al museo dal lunedì al sabato dalle 19 alle 21, domenica dalle 13:30 alle 19.
Street Art di Madrid
In alcuni quartieri è possibile imbattersi nella Street Art della capitale spagnola! Per gli appassionati di questa forma d’arte segnalo alcune opere nel quartiere dove è ubicato il Museo di Reina Sofía. Fermata metro Lavapies su Calle Argumosa.

Plaza de España
Anche Madrid ha la sua Plaza de España! La grande piazza ospita al suo centro una fontana dedicata a Miguel de Cervantes. La piazza è costeggiata da due grandi edifici: la Torre Madrid e l’Edificio España. Infine da segnalare le statue di Don Chisciotte e Sancho Panza e il monumento a Cervantes.

Il Tempio di Debod e Belvedere
Una delle cose più insolite che offre la città e il Tempio di Debod. In un attimo ci riporta in Egitto in un epoca così tanto lontana dalla nostra. Il tempio egizio del II secolo a.C. si trova non poco lontano da Plaza de España. Il tempio è stato donato alla Spagna dal governo egiziano, per evitare che venisse sommerso in seguito alla costruzione della diga di Assuan.

Proseguendo alle spalle del tempio vi segnalo il belvedere sulla Cattedrale dell’Almudena.

Cervesa e Tapas: Aperitivo a Madrid!
L’aperitivo perfetto a Madrid è a base di cervesa e tapas. Vi segnalo un posto dove poter bere dell’ottima birra a soli 2,50€. Il boccale di birra è accompagnato da ricco piatto di tapas composto di pane e jamon serrano, patate e delle crocchette fritte e tanto gustose.

Il locale è tanto spartano quanto caratteristico, si chiama Sidrería El Tigre e si trova in Calle de las Infantas, 30.
Come spostarsi per Madrid e raggiungere il centro dall’aeroporto
Se hai un po’ di tempo a tua disposizione appena atterri a Madrid, concediti del tempo per ammirare in tutto il suo splendore l’aeroporto. Immenso e con un’architettura sinuosa, l’aeroporto di Madrid-Barajas, con l’implemento del terminal T4, ha dal 2006 il primato di aeroporto più grande al mondo.
L’aeroporto di Madrid dista dal centro soli 12KM. Collegata da una linea della metro, in soli 40 minuti di viaggio raggiungerete comodamente il centro. L’acquisto del biglietto avviene in modo facile e intuitivo grazie alle macchinette che troverai poco prima di accedere alla metro. Un consiglio! segui bene le indicazioni in aeroporto perché viste le sue dimensioni immense sarà facile perdersi 🙂

Il biglietto dall’aeroporto al centro costa 5€. Si può acquistare anche un voucher di 10 biglietti a soli 12€ valide per 10 corse (da usare per la metro e autobus). Con il supplemento di 3€ acquisterete anche il biglietto dall’aeroporto al centro.
Spostarsi a Madrid è abbastanza semplice, la città è coperta da 12 linee di metropolitana e autobus che vi portano ovunque. Personalmente preferisco visitare la città quanto più possibile a piedi per scoprire anche gli angoli più nascosti.
Pronto per un viaggio a Madrid?
Come sempre un doveroso ringraziamento alla mia compagnia di volo di fiducia Vueling che mi ha permesso di raggiungere comodamente questa splendida città.
Se sei alla ricerca di una meta da visitare in pochi giorni, Madrid è perfetta. Spero che il mio articolo sia stato di aiuto e ispirazione qualora tu stessi cercando informazioni su cosa vedere a Madrid.
Al prossimo viaggio,
David
Potrebbe interessarti:
- Tossa de Mar, cosa vedere sulla Costa Brava in Spagna
- Praga cosa vedere e fare nella capitale della Repubblica Ceca
- Viaggio in Belgio: cosa vedere a Bruxelles, Bruges e Liegi
- Siviglia cosa vedere in tre giorni
- Barcellona cosa vedere assolutamente per la prima volta
- Copenaghen cosa vedere in tre giorni
- Viaggio in Indonesia, cosa vedere a Semarang, Solo e Makassar
- Viaggio in Indonesia, cosa vedere a Bandung