Permettimi di continuare a suggerirti alcuni dei luoghi più affascinanti da visitare in Catalogna. In questo articolo ti parlerò di Tarragona: cosa vedere e come arrivarci partendo da Barcellona.
Se stai pianificando un viaggio a Barcellona e cerchi destinazioni per una piacevole gita fuori porta, non posso che consigliarti Tarragona.
Tarragona è una delle tante mete da raggiungere da Barcellona, qui ho racchiuso in un solo articolo tutti i luoghi da me visitati ideali per un day trip.

Indice
Tarragona come raggiungerla da Barcellona
Organizza il tuo viaggio per Barcellona
Prenota un volo per Barcellona
Prenota un’auto a Barcellona
Trova un alloggio dove soggiornare a Barcellona
Prenota un’attività da fare a Barcellona
Ci sono vari modi per raggiungere Tarragona da Barcellona, oltre a munirsi di una propria auto, abbiamo a disposizione una serie di treni sia regionali che ad alta velocità, che in circa un’ora ti portano in questa piccola città della Catalogna.
I treni per Tarragona partono tutti da Estació Sants, circa quattro ogni ora. I tempi di percorrenza variano da treno a treno: alcuni fermano in molte stazioni e altri sono diretti.
Sul sito RENFE sono disponibili tutti gli orari dei treni. Il prezzo varia a seconda della tipologia del treno. Personalmente ho preso un treno regionale che mi è costato 17€ a/r che in un’ora e mezza mi ha portato a Tarragona.
Ci sono anche i treni veloci che in 30 minuti arrivano a destinazione ad un prezzo più alto.
Tarragona cosa vedere e fare
Tarragona è possibile visitarla anche in un solo giorno. Il piccolo comune si affaccia su una delle coste più belle della Catalogna, la Costa Dorata.
Meta perfetta per chi è alla ricerca di una località intrinseca di storia. Inoltre sarà possibile approfittarne, nella bella stagione estiva, per farsi un bagno a mare su cui si affaccia.

Tarragona è ricca di cultura e storia, basti pensare che è stata per tre anni la residenza dell’imperatore romano Augusto, in quei tempi la città prendeva il nome di Tarraco ed era la capitale dell’antica Hispania Citerior negli anni 26-24 a.C.
Cattedrale di Santa Tecla
La Cattedrale di Santa Tecla è sicuramente una delle attrazioni di Tarragona che non bisogna perdersi. La sua costruzione risale al 1171 e la sua consacrazione avvenne nel 1331.

La facciata è in stile romanico mentre il portale in stile gotico. Al suo interno sono ospitate le sculture del Giudizio universale, 23 apostoli e profeti e la Madonna con bambino.
Un particolare della cattedrale è il suo rosone della facciata e le sue vetrata che ricordano molto il transetto della cattedrale di Notre Dame di Parigi.

Anfiteatro Romano di Tarragona
Appena si arriva a Tarragona e a pochi metri dalla stazione, erge in tutto il suo splendore l’Anfiteatro Romano.
Resterete colpiti dal suo fascino che e dalla sua posizione, si affaccia per l’appunto sulla costa dorata. Durante la visita al reperto si gode di una bellissima vista sul mare, qui vale la pena trascorrerci il momento del tramonto.

L’edificio risale al II secolo nel quale si tenevano lotte tra gladiatori, fiere e esecuzioni pubbliche.
La visita all’anfiteatro è a pagamento e il biglietto ha un costo di 3,50€, per le famiglie numerose il costo della visita è a carico solo di un membro.

Il biglietto comprende inoltre la visita al circo romano, alla muraglia, al foro locale e della colonia e Casa Canals.
Il Passeig Arqueològic
Un’altra attrazione che offre Tarragona è la “passeggiata archeologica”. Nel II secolo a.C., Tarraco era dotata di una grande muraglia che circondava tutto il centro storico.
La sua lunghezza si estendeva per oltre 3KM. Le muraglie a Tarragona sono considerate la costruzione architettonica romana più antica rispetto a tutte quelle che si conservano fuori dall’Italia.
Plaça del Sedassos
Nella piccola piazzetta del Sedassos, a pochi passi dalla Cattedrale, sarai attratto subito dalla facciata di uno dei suoi edifici adiacenti.
Infatti a dare anima e colore alla piazza è proprio l’edificio sul quale l’artista Carles Arola ha decorato la facciata con elementi e personaggi del XIX secolo.

Nel dipinto si nota anche un autoritratto dell’autore dell’opera e la testa un cavallo che si affaccia dal portale dell’edificio.
Vermut a Tarragona
Una delle cose da fare a Tarragona, così come in tutta la catalogna, è sicuramente un Vermut. Un abitudine che va per la maggiore in questa regione della Spagna, il Vermut è l’aperitivo per eccellenza dei catalani.
A Tarragona in Plaça del Rei ho gustato dell’ottimo vermut proprio a “La casa del vermut”. Concedetevi un momento di relax e un aperitivo qui in una delle piazzette più belle della città.

Spero che questo articolo possa esserti di aiuto e di ispirazione qualora tu stia cercando una meta da raggiungere facilmente da Barcellona.
Se hai dubbi e vuoi altre informazioni lasciami pure un commento qui in basso e sarò felice di risponderti.
Potrebbe interessarti:
Io ora fono in vacanza a Tarragona per soggiornare. Bella non c’è che dire, sono rientrato da Barcellona e i treni sono quasi sempre in ritardo oppure cancellati.