HomeConsigli di ViaggioViaggiare in Treno da Roma a Vienna: Cosa Sapere sul Nuovo Nightjet

Viaggiare in Treno da Roma a Vienna: Cosa Sapere sul Nuovo Nightjet

Il nuovo servizio Nightjet consente ai passeggeri di viaggiare comodamente da Roma a Vienna e Monaco di Baviera, con tariffe vantaggiose a partire da 39,90 euro. Il treno garantisce un'esperienza confortevole e moderna durante la tratta notturna, offrendo numerosi servizi per rendere il viaggio piacevole.

Un nuovo treno di ultima generazione, chiamato Nightjet, collega ogni giorno Roma con Vienna e Monaco di Baviera, offrendo ai viaggiatori un’esperienza di viaggio notturno comoda ed efficiente.

Questo servizio innovativo, realizzato grazie alla collaborazione tra Trenitalia e la compagnia ferroviaria austriaca ÖBB, permette di partire nel tardo pomeriggio dalla stazione di Roma Tiburtina e svegliarsi la mattina successiva direttamente in Austria o in Germania.

Il viaggio è un sogno per gli amanti dei treni: la tratta attraversa i paesaggi mozzafiato delle Alpi, tra vallate verdi e cime innevate che sembrano uscite da una cartolina. E tutto questo senza lo stress degli aeroporti: niente code per i controlli, nessun limite ai liquidi nel bagaglio, solo il relax di una carrozza confortevole e i finestrini che regalano panorami incredibili.

Tratta e orari del nuovo Nightjet

Il Nightjet è suddiviso in due sezioni, ciascuna composta da sette carrozze: una destinata a Vienna e l’altra a Monaco di Baviera. Con una capacità totale di 500 posti, il treno parte ogni giorno da Roma alle 17:25, facendo fermate intermedie a Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Villaco e altre stazioni austriache.

Arriva a Vienna alle 9:04 del mattino successivo, mentre la sezione diretta a Monaco raggiunge la città tedesca alle 9:22. Il particolare sistema di questo treno consente di “dividersi” a Villaco, permettendo a metà convoglio di proseguire verso Vienna e all’altra metà verso Monaco.

Il viaggio di ritorno segue lo stesso principio: il Nightjet parte da Monaco alle 20:10 e da Vienna alle 19:18, con riunione a Villaco all’1:03, prima di proseguire verso Roma, con arrivo previsto a Tiburtina alle 11:05.

Quanto costa il treno notturno Roma-Vienna e Monaco di Baviera?

I viaggiatori hanno diverse opzioni a seconda delle loro esigenze e del budget. I prezzi partono da 39,90 euro per un posto a sedere per il viaggio di sola andata da Roma a Vienna.

Per chi preferisce maggior comfort, è possibile optare per una cuccetta con posti fino a due persone, dotata di servizi igienici privati e colazione inclusa, al costo di 169,90 euro.

Infine, per un’esperienza premium, è possibile riservare un intero compartimento privato con doccia e bagno, al prezzo di 424,90 euro.

Per acquistare i biglietti si può fare direttamente online sul sito di Trenitalia.com, tramite l’App di Trenitalia, biglietterie di stazione e self-service.

Potrebbe interressarti: Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Consigli e attrazioni imperdibili

Quante ore ci vogliono da Roma a Vienna in treno

Il treno che parte da Roma Tiburtina e arriva a Vienna Hauptbahnof impiega 15 ore e 39 minuti. Effettua fermate a Firenze S.M. Novella e Bologna Centrale per poi proseguire per l’Austria.

Quali sono i servizi a bordo del treno Nightjet ÖBB

Il Nightjet offre numerosi comfort per rendere il viaggio il più piacevole possibile. Tra i servizi disponibili ci sono il minibar, il Wi-Fi gratuito con accesso al portale di bordo ÖBB Railnet Night, e un sistema di informazione moderno.

Le carrozze sono inoltre dotate di schermi per il controllo dell’illuminazione e la chiamata del personale di bordo. Non mancano anche sistemi di videosorveglianza e accessi elettronici per garantire la sicurezza dei passeggeri durante il viaggio.

Il treno offre diverse soluzioni tra letto in cabina oppure cuccetta divisi per misto, solo uomini o donne.

Un progetto che guarda al futuro per viaggiare in modo sostenibile

L’inaugurazione ufficiale del Nightjet si è tenuta il 10 settembre presso la stazione Tiburtina, alla presenza di autorità di rilievo come il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e rappresentanti di Trenitalia e ÖBB.

Questo nuovo servizio rappresenta un passo avanti significativo nella mobilità sostenibile e nel rafforzamento dei collegamenti tra Italia, Austria e Germania, offrendo una valida alternativa ai voli a corto raggio e promuovendo un modo di viaggiare più ecologico.

In sintesi, il Nightjet non è solo un mezzo per raggiungere Vienna o Monaco da Roma, ma un’esperienza di viaggio comoda e moderna, pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca comfort e praticità anche durante un lungo viaggio notturno.

Segui il mio consiglio: Non partire senza un’assicurazione viaggio!
Se stai programmando un viaggio, che sia in Europa o verso destinazioni lontane, avere una buona assicurazione è fondamentale.
Le spese mediche all’estero possono essere elevate, e la tessera sanitaria europea spesso non copre tutto. Io scelgo sempre Heymondo, da sempre la mia compagna di fiducia per ogni viaggio.

Sconto esclusivo del 10% per te!
Acquistando l’assicurazione Heymondo tramite il mio link, avrai diritto a uno sconto del 10%, pensato solo per i lettori del mio blog. Parti senza preoccupazioni e approfitta di questa offerta per viaggiare sereno!
CLICCA QUI PER LO SCONTO


Potrebbe interessarti:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi aggiornamenti via email per scoprire nuovi articoli sul blog

Di tanto in tanto ti invierò idee di viaggio, consigli utili e destinazioni insolite che potrebbero essere di ispirazione per il tuo prossimo viaggio.

Non temere, non riempirò la tua casella di posta!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Assicurazione Viaggio

ULTIMI ARTICOLI

Cosa vedere a Roma in 3 Giorni

Cosa Vedere a Roma in 3 Giorni: Itinerario con Mappa

Hai in programma un viaggio alla Città Eterna e ti stai chiedendo cosa vedere a Roma in 3 giorni? Questa guida completa ti accompagnerà...
Parigi cosa vedere

Parigi Cosa Vedere e Fare (Consigli Fondamentali)

Cosa vedere a Parigi? È una delle domande più frequenti tra i turisti che desiderano visitare questa meravigliosa città ricca di musei e attrazioni. Parigi...
Siero Viso David Pinto

Siero Viso per Uomo: Quale Scegliere e Come Usarlo al Meglio

I tempi sono cambiati e la cura della pelle maschile non si limita più ai prodotti per la rasatura o al massimo per i...
Itinerario di un giorno nel Lazio

Cosa vedere a Caprarola e Dintorni: Itinerario di un giorno nel Lazio

Se sei alla ricerca di un'itinerario nel Lazio di un giorno, sei nel posto giusto! In questo articolo ti porterò alla scoperta di Caprarola...
Cosa vedere a Vienna

Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Consigli e attrazioni imperdibili

Cosa vedere a Vienna, in una delle città più affascinanti d'Europa. La capitale austriaca che da sempre attira l'interesse dei turisti, è considerata una...
Lione cosa vedere

Prima volta a Lione cosa vedere e fare in due giorni

Una delle destinazioni che consiglio per chi ama la Francia e dove poter trascorrere un weekend romantico è sicuramente Lione. Lione mi ha incantato fin...